Il Miglioramento Continuo — parte 2 Nel precedente post ho affermato che il miglioramento continuo è un processo ricorrente finalizzato a migliorare le performance… 3 min read
Il Miglioramento Continuo Come ho scritto nel mio precedente post, gli indicatori di allerta sono senz’altro utili ma rappresentano soltanto un elenco di “sintomi”… 2 min read
Indicatori di allerta e Covid 19 Quanto durerà lo stato di emergenza che viviamo in questi giorni? E quali conseguenze avrà sullo stato di salute delle nostre aziende, in… 3 min read
Il tempo è la risorsa scarsa (e non rinnovabile) per eccellenza: vale per le persone come per le… Realizzare Progetti nei tempi stabiliti e nel rispetto del Budget 2 min read
Il magazzino rappresenta, per molte aziende, un’area di notevole (potenziale) miglioramento. Infatti, in termini di costo si possono risolvere problemi di spazio, di immobilizzazione di capitali (in Circolante), ma anche di aumento… 1 min read
Segnali precoci di crisi aziendale E’ possibile prevedere una crisi aziendale? Quand’è che un’azienda è in crisi? A dispetto del fatto che l’ideogramma cinese che rappresenta… 2 min read
L’importanza di gestire le performance Il Performance Management, cioè la gestione delle prestazioni — e quindi dei risultati, è importante perché: 1 min read
Dinamiche dei costi: come cambiano e perché Per sopravvivere, in un mercato così cinico e selvaggio come quello odierno, bisogna fare attenzione proprio a tutto: una delle cose che… 2 min read
5 elementi chiave per trarre profitto dal cambiamento Gli unici a cui piace il cambiamento sono i bambini che hanno fatto pipì. 2 min read